Archivio tag: cultura
Una serata diversa…
Ancora una volta vogliamo proporre qualcosa di diverso dalle nostre solite attività… vogliamo continuare a proporre i temi a noi cari del dialogo tra genitori e figli, ma vogliamo farlo in modo diverso dai soliti corsi o incontri, in modo divertente (speriamo) ma non per questo meno efficace.
Per questo motivo siamo orgogliosi in invitarvi il 31 gennaio alle ore 20.30 presso il teatro”Don Bosco” a Rauscedo per una serata in compagnia dei Papu, per rilassarci e divertirci senza per questo smettere di pensare.
Margherita Hack: un successo oltre ogni previsione
Dopo due settimane dal pomeriggio passato con Margherita Hack, la soddisfazione per la riuscita dell’incontro è ancora ben presente. Siamo felici e orgogliosi e contemporaneamente stupiti per l’accoglienza che la nostra proposta ha ricevuto. Ecco gli articoli pubblicati dal Messaggero Veneto al riguardo:
- Messaggero Veneto del 3 novembre 2012
- Messaggero Veneto del 18 novembre 2012
- Messaggero Veneto del 19 novembre 2012
L’universo di Margherita
“Storia e storie di Margherita Hack“
Tutto è pronto per l’incontro con Margherita Hack, probabilmente la più famosa astrofisica italiana. Siamo orgogliosi di essere riusciti a proporre un appuntamento come questo, insolito rispetto alle nostre solite attività ma proprio per questo ancora più stimolante.
Vi aspettiamo quindi domenica 18 novembre nella sala del Cinema Don Bosco a Rauscedo, (presso la chiesa parrocchiale), Enrico Galiano, scrittore e giornalista, condurrà l’incontro.
Se volete inoltrare l’invito è possibile scaricare il volantino in formato PDF.
Cogliamo l’occasione per ringraziare per la collaborazione Friulovest Banca, Credima, il Comune di San Giorgio della Richinvelda e il Circolo Culturale e Ricreativo di Pozzo.
Programmi per l’inverno
E’ ufficialmente finita l’estate e noi siamo nel pieno della preparazione delle attività per il prossimo autunno e ci saranno delle novità rispetto agli anni scorsi, in fondo qualche volta bisogna pur cambiare qualcosa…
Abbiamo deciso per un cambio di approccio, non più il corso monotematico, ma incontri a tema, speriamo meno “faticosi” ma assolutamente non meno interessanti, e quindi eccovi il programma: Continua a leggere